Dotata di rara sensibilità musicale, tecnicamente ineccepibile, senza ombra di dubbio una delle violiniste italiane della sua generazione più interessanti e di talento” (D. Renzetti).

Insignita dal Presidente della Repubblica Italiana dell'onorificenza di Alfiere della Repubblica per meriti artistici, è fondatrice e direttore artistico del “Festival Musica da camera Urbino” presso la Galleria Nazionale delle Marche.

Formatasi in Italia e in Francia con il M° Dejan Bogdanovich, si è diplomata con lode a 17 anni al Conservatorio Rossini di Pesaro. Ha studiato per vari anni con il M° Salvatore Accardo all'Accademia Stauffer di Cremona e all'Accademia Chigiana di Siena, si è diplomata in Musica da Camera all'Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma e si è perfezionata all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Ha studiato inoltre con i M° M. Fiorini e C. Parazzoli. Ha vinto l'International Grand Prize 'Virtuoso' Competition di Vienna e di Roma, due borse di studio della Fondazione Rossini e all'Accademia Chigiana ha ricevuto dal M° Accardo il Diploma di Merito per due anni consecutivi.

Ricopre il ruolo di Concertino dei primi violini nella Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro e suona con Orchestra da Camera Italiana, Orchestra Internazionale d'Italia, Orchestra Maderna, Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino, Orchestra Filarmonica Marchigiana, esibendosi nei maggiori festival italiani e all'estero presso la Royal Albert Hall di Londra, Royal Opera House di Muscat, Tokyo Opera City Concert Hall. Ha collaborato come Primo Violino di Spalla con il M° A. Zedda per il Rossini Opera Festival e come Spalla dei Secondi Violini con il M° Uto Ughi su suo invito. Si è esibita in veste solistica e cameristica per Accademia Nazionale di S. Cecilia, “Musica in Laguna d'Arte” di Chioggia, Ente Concerti di Pesaro, Chigiana International Festival di Siena, Mantova Chamber Music Festival, “Musica a Casa Menotti” di Spoleto, Istituto di Cultura Germanica “Goethe” di Bologna, Real Academia de Espana a Roma. Ha svolto attività solistica accompagnata dall'Orchestra Filarmonica Marchigiana e dalla Filarmonica Gioachino Rossini.

Ha conseguito con lode le lauree magistrali in Musicologia e in Filologia moderna. È autrice del saggio Musica ed ethos nell'Atene classica. Damone di Oa (2021).

All'attività concertistica affianca quella didattica.