Calendario accademico 2022-2023

a.a. 2023-2024 Ammissioni Corsi Accademici, Propedeutici e Corsi di Base

Esami Corsi Propedeutici a.a.2022/2023

News

 Si avvisa l'utenza che in occasione delle festività pasquali l'Istituto resterà chiuso dal 1 al 7 aprile 2021 compresi
 Con riferimento alla nuova ordinanza del Ministero della Salute che, per fronteggiare l'aumento dei contagi, estende la zona rossa da lunedì 8 marzo a domenica 11 aprile,  SI COMUNICA  
 Si pubblica il Verbale del Consiglio Accademico del 1 marzo 2021 che stabilisce le modalità per la prosecuzione dell'attività didattica
Docente di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro, Ludovico Bramanti è il nuovo direttore, per i prossimi tre anni, dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Giovanni Lettimi. Eletto all’unanimità dai docenti, subentra ad Alessandro Maffei, che va a ricoprire la stessa carica a Pavia, mantenendo la docenza in pianoforte a Rimini.
Si comunica all'utenza che l'Istituto Lettimi osserverà la consueta chiusura in occasione delle festività natalizie dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 compresi.
 Nomina Commissione elettoraleAlla data dell'11/01/2021 risulta pervenuta la segunte candidatura curriculum e programma Prof. Ludovico Bramanti
 Si pubblicano gli esiti degli esami di ammissione e le rispettive procedure di immatricolazione all'a.a 2020/2021

Eventi

A.A. 2018/2019ISCRIZIONE AGLI ESAMIDI COMPETENZE STRUMENTALI E TEORICHE DI LIVELLO PRE-ACCADEMICODELLE SCUOLE DICHITARRA, CLARINETTO, FLAUTO, PIANOFORTE, TROMBA, VIOLINO e VIOLONCELLODAL 1° APRILE AL 10 MAGGIO 2019
Mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 21 si terrà al Teatro Galli di Rimini il concerto dell'Orchestra a.v. (area vasta) Romagna, compagine formata dai migliori studenti e dai docenti degli Istituti di Studi Superiori Musicali di Rimini ("G.Lettimi”), Ravenna ("G. Verdi”) e Cesena ("B. Maderna"). Questa serata sarà la terza di una serie che ha già visto l’orchestra impegnata nei giorni scorsi al Teatro “D. Alighieri” di Ravenna e al Teatro “A. Bonci” di Cesena.
AVVISO IMPORTANTE  Per versamenti relativi a tasse di iscrizione ed esame Il conto corrente postale n.15576473 intestato all’Istituto è stato chiuso ed è stato sostituito dal seguente conto corrente bancario presso la Banca Crédit Agricole Cariparma  IT 63 J 06230 24202 000043563817  Per eventuali informazioni si prega di contattare la segreteria dell’Istituto allo 0541 793843
Il Consiglio Accademico e il Collegio dei docenti hanno deliberato una variazione delle prove d'esame per la Competenza C preaccademica di pianoforte. Vengono eliminate dal programma precedentemente in vigore le prove:1. Esecuzione a scelta della commissione di una scala per doppie terze e seste per moto retto e legate, nei modi maggiori e minori nell’estensione di almeno due ottavee9. Esecuzione di un brano assegnato tre ore prima della prova e studiato in autonomia. 
Il Lettimi partecipa alla terza edizione della “Rassegna Concertistica per Beneficenza” organizzata dall’Istituto Musicale di Riccione “Gaspare Tirincanti”.
Giuliano Tuccia e Gianmarco Granuzzo vincono premi al “Premio Giuseppe Alberghini” 2019
M° Filippo Mazzoli e M° Michele MarascoSabato 16 e 30 marzo, Sabato 6 e domenica 7 aprile 2019Il regolamento è disponibile sul sito www.classicallmusic.com 
Contaminando 2018/2019Tutte le Facce della MusicaDomenica 3 febbraio 2019, ore 17:00Auditorium Istituto Musicale Lettimi, RiminiAldo Maria Zangheri violaTamuna Giguashvili pianoforteMusiche di J. Brahms e P. Marzocchi