Calendario accademico 2022-2023

a.a. 2023-2024 Ammissioni

Esami Corsi Propedeutici a.a.2022/2023

News

Con il Regolamento UE n. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013 è stato istituito il nuovo Programma “Erasmus+” a favore dell’istruzione, della formazione e dello sport; tale regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE) in data 20 dicembre 2013-serie L347. Nell’ambito della Call for Proposals (EAC/S06/2013), Selection Year 2014, l’ ISSM “G.
  CALENDARIO ACCADEMICO 
Corsi di Base 2021-2022 Si comunica che le lezioni dei Corsi di Base di pianoforte, violino, violino Suzuki, violoncello Suzuki, teoria e coro di voci bianche inizieranno nella settimana del 25 ottobre 2021.  
 CALENDARIO PROVE ATTITUDINALI CORSI DI BASE
Prot. 1225  del 24 settembre 2021 A tutti gli studenti iscrittiAi candidati idonei degli esami di ammissioneAgli iscritti dei corsi di base 

Eventi

Sonorità classiche  Masterclass di fortepiano La masterclass è aperta ad effettivi, uditori ed è rivolta a pianisti, clavicembalisti, organisti e chiunque desideri approfondire il repertorio Classico e Pre Romantico su strumenti storici.
Giovedì 12 maggio 2022 ore 18 
Domenica 3 aprile 2022 alle ore 20.30 presso la Chiesa “San Martino Nuova” in via Diaz a Riccione si terrà la prima esibizione pubblica del Coro a Voci Bianche dell’Istituto Lettimi formato dai giovanissimi allievi dei Corsi di Base. 
Giuseppe Masini, studente di pianoforte nella classe del M° Paolo Wolfango Cremonte ha recentemente vinto il Primo Premio Assoluto al 34° Concorso Pianistico “Città di Albenga”.
Il XVI Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale è realizzato in collaborazione con le riviste Analitica e Rivista di Analisi e Teoria Musicale, con l’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale “G. Lettimi” e con la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini. 
Dal 28 al 30 ottobre 2021 l'Istituto Lettimi ospiterà una prestigiosa Master Class di tromba del M°Jure Gradišnik
 Otto appuntamenti con studenti, docenti e ospiti tutte le domeniche di ottobre e novembre 2021. Auditorium dell'Istituto-03 ottobre ore 11-10 ottobre ore 11
L'Istituto Lettimi parteciperà con una maratona musicale al settimo Cantiere Poetico di Santarcangelo. Sabato 11 settembre 2021dalle ore 16 alle ore 19 presso IAT Santarcangelo

Esposito Valeria

Valeria Esposito, soprano di coloratura di fama internazionale, si è esibita nei più importanti teatri del mondo (La Scala di Milano, le Staatsoper di Berlino e Vienna, l’Opéra Bastille di Parigi, il Lic

Laghi Simone

Diplomato in viola e in violino, ha inoltre conseguito il Diploma di Secondo Livello in Discipline Musicali (specializzazione in Musica da Camera) presso il Conservatorio “B.