Calendario accademico 2022-2023

a.a. 2023-2024 Ammissioni Corsi Accademici, Propedeutici e Corsi di Base

Esami Corsi Propedeutici a.a.2022/2023

News

  Il nuovo numero telefonico del centralino è  0541 1647843
Dal 1.1.2023 il Lettimi è Conservatorio Statale di Musica  
AVVISO PUBBLICO PER L'INQUADRAMENTO NEI RUOLI DELLO STATO DEL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "G. LETTIMI" DI RIMINI, AI SENSI DEL D.P.C.M. 9 SETTEMBRE 2021.PRESENTAZIONE ISTANZE DEL PERSONALE DOCENTE E TECNICO-AMMINISTRATIVO ENTRO IL 3/12/2022      
Si pubblicano le delibere dei verbali del CA e CdA relative alla ripartizione delle cattedre in settori artistico-disciplinari.
Dal 24 ottobre al 7 novembre 2022 è aperta una sessione straordinaria di Esami di Ammissione per l'a.a. 2022-2023, per le classi indicate nel manifesto,  
CALENDARIO ACCADEMICO 2022-2023
Mercoledì 5 ottobre 2022 si terranno in aula 14 (Biblioteca) gli esami di ammissione ai Corsi di Base secondo il seguente calendario: ore 14.30 Canto Lirico

Eventi

al Concorso "Adotta un Musicista" di Forlì 
alla Settima edizione del Premio Giuseppe Alberghini 
31 marzo 2023
Venerdì 17 maggio, ore 17
Riccione, 16 marzo 2023
6, 8 e 10 marzo 2023
24 febbraio 2023. Biblioteca del Conservatorio
Terzo Premio al Concorso Internazionale “Gran Premi Musical Laurediá”

Bertasa Damiano

Si diploma in clarinetto nel Luglio 1991 come candidato privatista presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova.

Dal 1991 è primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Milano con la quale di esibisce anche come solista.

Nel 1995 è idoneo alle audizioni dell’Orchestra G. Cantelli di Milano e vince le selezioni dell’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto dove frequenta il corso di qualificazione orchestrale e lavora fino al 1998 come primo clarinetto, come solista e come docente.