L'attività didattica del Lettimi oggi si svolge su molti livelli: i Diplomi Accademici di I e II livello (di rango universitario), i Corsi Propedeutici, i Corsi di Base, il Coro di voci bianche e la conclusione dei Corsi di Vecchio Ordinamento ad esaurimento, il Diploma Tradizionale e i Corsi Pre-Accademici.
L'Istituto ha inoltre proficui rapporti con moltissime scuole, pubbliche o private, di ogni ordine e grado.
A fianco della didattica, fra gli obiettivi dell'Istituto, c'è un rinnovato impegno artistico che si esplicita attraverso eventi (convegni, concerti, master class) organizzati in proprio e in collaborazione con partner prestigiosi, con la presenza concertistica nelle più importanti manifestazioni musicali della città e della provincia (Sagra Musicale Malatestiana, Concerti della Domenica, ecc.) e con l'attività musicale in moltissimi spazi, anche fuori dalla città, nei quali è continuamente richiesto l'intervento degli insegnanti e dei migliori allievi dell'Istituto. Gli allievi hanno quindi frequenti opportunità concertistiche che consentono una proficua esperienza in pubblico.
L'Istituto inoltre ha ottenuto negli anni passati la Certificazione di Qualità ISO9001:2008 dal Tüv Italia per la "progettazione ed erogazione di corsi inerenti la didattica professionale, la didattica non ordinamentale ed eventi di produzione e ricerca artistica collegati alla didattica" e recentemente è stata rinnovata dalla European Commission la Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027..