Si diploma in clarinetto nel Luglio 1991 come candidato privatista presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova.
Dal 1991 è primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Milano con la quale di esibisce anche come solista.
Nel 1995 è idoneo alle audizioni dell’Orchestra G. Cantelli di Milano e vince le selezioni dell’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto dove frequenta il corso di qualificazione orchestrale e lavora fino al 1998 come primo clarinetto, come solista e come docente.
Risulta idoneo alle audizioni delle Orchestre Giovanili di Vicenza e di Savona nel 1997 e ottiene il secondo posto al Concorso Internazionale di Clarinetto di Breno (Bs).
Nel 1999 vince le selezioni dell’Accademia della Filarmonica della Scala con il Clarinetto piccolo e risulta idoneo alle audizioni dell’Orchestra dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini” con la quale collabora come clarinetto piccolo e primo clarinetto.
Nel 2000 – 2001 - 2002 vince le audizioni dell’Orchestra dell’Arena di Verona dove lavora nelle stagioni liriche estive e nel dicembre 2000 ottiene l’idoneità al secondo posto al Concorso per secondo clarinetto con obbligo del primo e del piccolo.
Nel giugno 2001 vince le audizioni per clarinetto indette dal Teatro Carlo Felice di Genova.
Nel novembre 2001 risulta idoneo alle audizioni per clarinetto di fila dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Collabora con l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Orchestra G. Verdi di Milano, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il Teatro alla Scala di Milano, l’Arena di Verona, l’Orchestra dell’Emilia Romagna “A. Toscanini” di Parma, I Filarmonici di Busseto, I Musici di Parma, Orchestra sinfonica di Asti, Orchestra del teatro di Bergamo, l’ Orchestra classica di Alessandria, l’Orchestra “A.Vivaldi”, l’Orchestra dei Colli Morenici, Orchestra Milano Classica.
Dal 2002 collabora stabilmente con l’Orchestra Filarmonica Italiana.
Nel maggio 2006 ottiene l’idoneità alle audizioni dell’ Orchestra dell’ Arena di Verona da primo clarinetto e vi collabora in questo ruolo in varie produzioni.
Nel 2007 collabora come primo clarinetto con l’ Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano.
Nel febbraio 2010 e poi nel 2017 e nel 2023 ottiene l’idoneità alle audizioni per primo clarinetto presso l’ Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e vi collabora in varie produzioni anche attuamente.
Idoneo nel 2012 alla audizioni per clarinetto del Orchestra del teatro alla Scala di Milano.
Docente di clarinetto presso I.C. di Albino (BG) dal 2001 e di ruolo dal 2006, ha collaborato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Donizetti” di Bergamo negli anni 2012/13 e 2013/14.